Quel blocco liberal- democratico che ha lasciato soli gli amici radicali  

di Ilario Ammendolia Da Il Dubbio    I referendum sulla giustizia non hanno raggiunto il quorum anche se i “sì” ai cinque quesiti posti sono stati maggioranza tra gli elettori che si sono recati alle urne. Coloro che non sono andati a votare non possono essere conteggiati né tra i sostenitori del “si” e tantomeno […]
  • Posted by riformagiustizia
  • On Giugno 20, 2022
  • 0 Comment
  • Read More

La tre giorni pazza di Gratteri: dagli attacchi a Draghi alla Cartabia, il procuratore contro tutti

Di Tiziana Maiolo Se Nicola Gratteri fosse (già) un esponente politico, sarebbe facile interpretare il suo improvviso dinamismo degli ultimi tre giorni. Due passaggi televisivi in programmi di grande ascolto come il Costanzo show e Otto e mezzo di Lilli Gruber. A ruota libera, senza peli sulla lingua. Contro il governo, contro il Parlamento e la politica. Poi, non contento, si è […]
  • Posted by riformagiustizia
  • On Maggio 27, 2022
  • 0 Comment
  • Read More

Custodia Cautelare: fra errori e mancata responsabilità. Un motivo in più per votare SI al referendum

Di Kishore Bombaci Il tema della custodia cautelare in carcere è molto delicato e sarà oggetto – insieme ad altri – del prossimo appuntamento referendario del 12 Giugno. Quello che fa specie, come sostiene Giandomenico Caiazza, Presidente dell’UCPI, è che ad oggi mancano completamente i dati riguardo i provvedimenti di custodia richiesti dai PM e […]
  • Posted by riformagiustizia
  • On Maggio 20, 2022
  • 0 Comment
  • Read More

Massima attenzione all’incolumità di Gratteri, ma non paragoniamolo a Falcone…

di Tiziana Maiolo Saranno in piazza questa mattina a Catanzaro i sostenitori del procuratore Nicola Gratteri, che si proclamano “scorta civica” del magistrato e, non certo a bassa voce, presentano “la nostra ribellione, la sua scorta”. E intanto il Consiglio di Stato decapita la procura di Reggio Calabria, accogliendo il ricorso (bocciato dal Tar) del procuratore Domenico Seccia, ritenuto più titolato di Giovanni Bombardieri. […]
  • Posted by riformagiustizia
  • On Maggio 13, 2022
  • 0 Comment
  • Read More

IL SILENZIO MEDIATICO SUL REFERENDUM

di Claudio Desirò (coordinatore Buona Destra Piemonte e membro di Nessuno tocchi Caino) Mancano 5 settimane al 12 Giugno, data in cui nel nostro Paese, in contemporanea alle Elezioni Amministrative che si terranno in molti Comuni, si voterà per il Referendum per una Giustizia Giusta.I cittadini saranno chiamati ad esprimere il proprio voto su 5 […]
  • Posted by riformagiustizia
  • On Maggio 9, 2022
  • 0 Comment
  • Read More

L’ALLARME DI GIAN DOMENICO CAIAZZA: “LA TESI DEL PM È SENTENZA, GLI AVVOCATI SONO VISTI COME INTRALCIO”

Riportiamo un’intervista rilasciata dall’Avvocato Gian Domenico Caizza, Presidente dell’Unione delle Camere Penali Italiane, in occasione dell’Inaugurazione dell’Anno giudiziario dei penalisti italiani (Titolo:”Tutelare la libertà del difensore per garantire l’indipendenza del giudice”) celebrata l’11 e il 12 febbraio 2022, significativamente, nella città di Catanzaro. Cosa limita la libertà di un avvocato?In questi anni abbiamo assistito ad […]
  • Posted by riformagiustizia
  • On Maggio 9, 2022
  • 0 Comment
  • Read More